La città dolente

lettura espressiva

Scarica il materiale
la città dolente - letture spettacoli

obiettivi e motivazioni

Cosa vuol dire leggere Dante oggi? Come avvicinarci a una delle più grandi opere che siano mai state scritte?

Come sempre l’incontro con un grande testo e una grande opera ci porta, inevitabilmente, ad approfondire la conoscenza di noi stessi attraverso il paragone del proprio io più profondo e umano con quello di un altro grande uomo. Quest’ultimo ha il talento di saper comunicare al meglio ciò che ogni uomo è e sperimenta nell’esperienza di impatto col reale.
Proporre oggi una lettura drammatizzata della Commedia è uno strumento utile soprattutto per i ragazzi, ma anche per gli adulti, per riscoprire la bellezza e la musicalità del verso dantesco.
La lettura ad alta voce esalta le qualità dell’opera e aiuta ad avere un incontro diretto con l’autore, difficile tramite una lettura silenziosa individuale. La finalità di questo momento di lettura è quella di mostrare l’aspetto più affascinante dell’opera, in modo da indurre nello studente un interesse che possa sfociare nello studio e nell’approfondimento personale dell’autore e dell’opera in generale.

L’inferno è la cantica più concreta e immaginifica delle tre, risulta quindi più semplice trasmettere, attraverso i suoni delle parole che l’autore utilizza, le immagini concrete di ciò che accade e di ciò che Dante vede.
L’inferno, proprio per questa concretezza e carnalità, è la cantica più adatta per introdurre l’alunno all’opera attraverso la lettura drammatizzata.
I passi proposti nella lettura sono quelli che ritraggono i demoni presenti all’Inferno, nello specifico: Caronte, Minosse, le malebranche e Lucifero.

Target

  • Medie Inferiori
  • Medie Superiori

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.